IT
Lingua

Il PSG continua a indossare la stella unica con la Torre Eiffel

  • Debutto della stella del PSG a forma di Torre Eiffel: Il Paris Saint-Germain ha introdotto una stella dorata unica a forma di Torre Eiffel sulla sua maglia per celebrare la vittoria in Champions League, debuttando alla FIFA Club World Cup 2025.
  • Regolamenti FIFA sulle stelle: Le regole della FIFA specificano stelle 'a cinque punte' per le nazionali che vincono competizioni FIFA, ma permettono ai club di mostrare stelle per le vittorie nei campionati nazionali e continentali, il che potrebbe aver permesso al PSG di usare la stella a forma di Torre Eiffel.
  • Dubbi sull'approvazione della FIFA: Rimane incerto come il PSG abbia ottenuto l'approvazione della FIFA per la stella personalizzata, dato che non compariva nelle foto recenti e la FIFA di solito predilige uniformità e stelle standard.

Aggiornamento: il Paris Saint-Germain ha sfoggiato la stella unica a forma di Torre Eiffel nella partita di Supercoppa UEFA contro il Tottenham all'inizio di questa settimana. Vedremo se il club indosserà la stella per tutta la stagione, ma Footy Headlines pensa di sì.

Dopo la storica vittoria della UEFA Champions League, il Paris Saint-Germain ha aggiunto alla maglia una stella dorata a forma di Torre Eiffel, che ha debuttato alla FIFA Club World Cup 2025. Questa mossa ci fa riflettere sulle regole di solito rigide della FIFA in materia di divise.

Il PSG aggiunge la stella della Torre Eiffel alla maglia - La FIFA permette ufficialmente solo stelle "a cinque punte"

La prima maglia del PSG per la stagione 2025-26 ha una stella dorata con un design unico a forma di Torre Eiffel sopra lo stemma del club.

La decisione di indossare questa stella personalizzata in una competizione FIFA come la Coppa del Mondo per club è particolarmente degna di nota. Il regolamento FIFA sull'equipaggiamento (in particolare la sezione 9.3 sui simboli commemorativi) recita:

"Una stella a cinque punte della FIFA, o qualsiasi altro simbolo specificato dalla FIFA, può essere indossata dalla nazionale maschile o femminile senior di un'associazione membro... per ogni edizione delle seguenti competizioni FIFA vinte da quella squadra senior".

Anche se questa regola riguarda principalmente le squadre nazionali e le vittorie nella Coppa del Mondo FIFA, mette in evidenza la preferenza della FIFA per una stella "a cinque punte" standardizzata per le proprie competizioni.

Il regolamento FIFA sull'equipaggiamento (9.7) permette in generale ai club di mostrare stelle:

"Un club può mettere le stelle che indicano quante volte ha vinto il campionato nazionale e/o qualsiasi competizione continentale sulla maglia della sua squadra nelle competizioni FIFA, vicino all'emblema o al simbolo della squadra, se queste stelle sono anche mostrate allo stesso modo quando il club gioca in quel campionato nazionale e in qualsiasi competizione continentale".

Sembra che il PSG stia sfruttando quest'ultimo regolamento. Dato che la stella della Torre Eiffel commemora una vittoria continentale (UEFA Champions League) e supponendo che il PSG la indosserebbe in Ligue 1 e nelle future partite di Champions League, la FIFA potrebbe averne consentito l'uso nella Coppa del Mondo per club in base a questa clausola. La "stranezza" deriva dal fatto che si tratta di una forma così particolare e non standard per una stella che rappresenta un titolo importante, soprattutto considerando che la FIFA punta spesso all'uniformità nei suoi tornei. La regola specifica anche "stelle" (al plurale), che di solito implica forme tradizionali, rendendo la Torre Eiffel un'interpretazione unica.

Il fatto che la FIFA abbia apparentemente permesso questa stella personalizzata, invece di insistere su una rappresentazione più convenzionale o sull'assenza di stelle fino alla vittoria della Coppa del Mondo per club, è un argomento di discussione significativo.

Footy Headlines non sa bene come il PSG sia riuscito a far approvare la stella. Il club parigino potrebbe aver cambiato lo stemma ufficiale per includere il simbolo. Stranamente, nel servizio fotografico fatto solo tre giorni fa, la stella non c'era.

Seguiremo le prossime partite del PSG e la stagione 2025-2026 per vedere se la stella unica rimarrà parte della maglia del PSG.

Cosa ne pensi del PSG che indossa questa stella della Torre Eiffel alla FIFA Club World Cup? È un'interpretazione corretta delle regole della FIFA o una concessione speciale? Commenta qui sotto.