IT
Lingua

RUMOR: Adidas acquisterà Puma in una fusione storica?

  • Possibile fusione: Si vocifera di una possibile fusione tra Adidas e Puma, alimentata da un articolo di Bloomberg e commenti di un investitore, che ha fatto impennare il prezzo delle azioni Puma.
  • Implicazioni per il calcio: Una fusione creerebbe un colosso con un vasto portafoglio di club calcistici sponsorizzati e modelli di scarpe iconici, sollevando interrogativi su come verrebbero gestite le identità dei due marchi.
  • Rivalità storica: La fusione segnerebbe la fine di una storica rivalità nata dalla divisione di due fratelli, Adolf e Rudolf Dassler, che fondarono rispettivamente Adidas e Puma.

Nel mondo della finanza e dell'abbigliamento sportivo sta girando una voce incredibile: Adidas potrebbe comprare la sua rivale di sempre, Puma. L'accordo sarebbe una riunione storica per i due marchi, fondati da fratelli che poi si sono allontanati, e metterebbe fine a una delle rivalità più lunghe e accese nella storia del business.

Adidas e Puma potrebbero fondersi?

La notizia è saltata fuori da un articolo di Bloomberg nell'agosto 2025. L'articolo diceva che la famiglia Pinault, che ha il 29% di Puma tramite la sua società di investimenti Artemis, sta lavorando con dei consulenti per capire se vendere le sue azioni. Questa mossa arriva dopo che il marchio sportivo tedesco ha perso circa la metà del suo valore di mercato nell'ultimo anno.

Ad alimentare le voci, Roy Adams, co-fondatore della società di investimento statunitense Metronuclear, ha dichiarato al quotidiano finanziario tedesco Handelsblatt che "Puma è in uno stato di emergenza. Se il management non riuscirà a invertire la tendenza, una fusione con Adidas è l'opzione migliore".

Il mercato ha reagito con forza alla notizia. Le voci di una potenziale fusione hanno fatto schizzare il prezzo delle azioni Puma, che sono aumentate del 18% da quando è stata diffusa la notizia.

Finora, né Adidas né Puma hanno commentato ufficialmente le voci.

Cosa significherebbe una fusione per il calcio? Una ripetizione di Reebok?

L'acquisizione di Reebok da parte di Adidas nel 2005 offre un precedente utile, anche se cautelativo. Sotto la proprietà di Adidas, le linee di prodotti Reebok hanno subito un rallentamento e il marchio è stato costretto a concentrarsi sul fitness per evitare la concorrenza diretta con la sua società madre.

Una potenziale partnership tra Adidas e Puma è una situazione completamente diversa, vista la somiglianza dei loro prodotti. Entrambi i marchi competono testa a testa per ottenere sponsorizzazioni da club calcistici e giocatori di alto profilo ed entrambi offrono una vasta gamma di prodotti lifestyle.

La domanda è se Adidas limiterebbe le linee di prodotti di Puma per evitare la "cannibalizzazione" che ha afflitto l'accordo con Reebok.

Se questa fusione monumentale dovesse avvenire, le ripercussioni sul mondo del calcio sarebbero enormi. La società combinata avrebbe un immenso portafoglio di club, tra cui giganti come Real Madrid, Manchester United e Arsenal (Adidas), insieme a Manchester City, AC Milan e Borussia Dortmund (Puma).

Allo stesso modo, nel mondo delle scarpe, modelli iconici come Predator, Copa e F50 coesisterebbero con Future, Ultra e King. Il roster combinato di atleti sarebbe senza pari. Sarebbe affascinante vedere come verrebbero gestite le identità calcistiche distintive dei due marchi.

La fusione del secolo

Una fusione tra Adidas e Puma sarebbe più di un semplice accordo commerciale: sarebbe la chiusura di una storica ferita familiare.

Le due aziende sono nate da un'aspra faida tra due fratelli, Adolf ("Adi") e Rudolf ("Rudi") Dassler. Dopo un litigio durante la seconda guerra mondiale, hanno diviso la loro azienda di scarpe originale. Adi ha fondato Adidas e Rudi ha fondato Puma, creando fabbriche rivali sulle sponde opposte del fiume nella loro città natale di Herzogenaurach, in Germania, dando vita a una rivalità che ha diviso la città per decenni.

Anche se per ora è solo un rumor, la prospettiva di una fusione tra Adidas e Puma è allettante e potrebbe cambiare per sempre il panorama dell'abbigliamento sportivo.

Cosa ne pensi di questa potenziale fusione? Sarebbe un bene per il calcio o preferiresti che le due rivali rimanessero separate? Facci sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto.