IT
Lingua
Divisa finale della Coppa Arminia Bielefeld
Progetta ora

Vietato dal 2026: la Premier League ha un problema di sponsor di maglia per le scommesse

  • Aumento degli sponsor di scommesse: La Premier League 24-25 mostra un aumento di squadre con sponsor legati alle scommesse rispetto alla stagione precedente, evidenziando una crescente dipendenza da queste entrate.
  • Divieto imminente nel 2026: Nonostante il divieto autoimposto dalla Premier League sulle sponsorizzazioni di scommesse sulle maglie a partire dal 2026, molti club continuano ad accettare sponsorizzazioni da società di scommesse, creando una sfida per trovare alternative.
  • Potenziali alternative: Gli analisti suggeriscono che il divieto potrebbe portare a sponsorizzazioni più diversificate, con aziende tecnologiche, società di criptovalute e marchi sostenibili che potrebbero sostituire gli sponsor di scommesse.

Il rapporto della Premier League con le società di scommesse ha raggiunto un punto critico, in quanto la stagione 2024-25 mostra la dipendenza del campionato dalle sponsorizzazioni del gioco d'azzardo prima che entri in vigore l'imminente divieto.

La Premier League ha un problema con gli sponsor delle scommesse

Il grafico degli sponsor di maglia della Premier League 24-25 mostra che più della metà delle squadre ha come sponsor di maglia gli sponsor delle scommesse.

  • Bournemouth: BJ88
  • Aston Villa: Betano
  • Brentford: Hollywoodbets
  • Crystal Palace: NET88
  • Everton: Stake
  • Fulham: SBOBet
  • Leicester City: BC.Game
  • Nottingham Forest: KaiYun
  • Southampton: Rollbit
  • West Ham: Betway
  • Wolves: DEBet

Rispetto alla stagione 23-24, la Premier League 24-25 ha tre squadre in più con sponsor FOS legati alle scommesse: Crystal Palace, Leicester City, Southampton e Wolves.

Un rapporto del 2023 ha mostrato che i club con sponsor di maglia legati alle scommesse hanno guadagnato fino a 56 milioni di sterline nella stagione 23-24.

Il divieto del 2026 incombe

La prevalenza di sponsor di scommesse arriva nonostante si sappia che le partnership di scommesse FOS saranno vietate a partire dal 2026. L'aspetto particolarmente interessante è che si tratta di un divieto autoimposto dalla Premier League, il che significa che i club si sono auto-creati un problema.

L'imminente divieto ha creato una corsa contro il tempo per i club che dipendono fortemente da questo flusso di entrate per assicurarsi accordi di sponsorizzazione alternativi prima della scadenza. Per questi club, tutti quelli che non fanno parte delle "Big Six", rimpiazzare queste entrate potrebbe essere difficile in un mercato delle sponsorizzazioni già competitivo.

Nel frattempo, gli sponsor delle scommesse saranno ammessi per tutto il resto, compresa la sponsorizzazione delle maniche.

Cosa succederà?

Secondo alcuni analisti, questo potrebbe portare a portafogli di sponsorizzazione più diversificati, aprendo potenzialmente le porte ad aziende tecnologiche, società di criptovalute e marchi orientati alla sostenibilità.

Cosa ne pensi dell'imminente fine della sponsorizzazione delle maglie? Pensi che vedremo alcuni club della Premier League senza sponsor principale? Commenta qui sotto.