IT
Lingua
FH in spagnolo, francese e italiano
Vedi ora

Abbiamo visto abbastanza maglie nere?

  • Popolarità delle maglie nere: La tendenza delle maglie nere è iniziata con il Borussia Dortmund nel 2020 ed è continuata, grazie alla loro versatilità e al loro successo commerciale.
  • Perdita di identità del club: L'adozione di maglie nere generiche da parte di molti club sta portando a una perdita di identità visiva, sacrificando i colori tradizionali.
  • Necessità di equilibrio: Per mantenere l'estetica delle maglie nere senza rinunciare all'identità del club, si suggerisce di incorporare elementi colorati e distintivi.

L'Atlético Mineiro e l'AIK sono saliti di nuovo sul carro delle maglie oscurate, sollevando la domanda: il mondo del calcio ha raggiunto il picco di saturazione dell'oscurità? Un grande ringraziamento a Soccer Jersey News (@soccerjerseynws) per l'idea iniziale di questo articolo.

Nero onnipresente

Quando il Borussia Dortmund ha rilasciato la sua maglia nera di grande successo all'inizio del 2020, ha dato il via a una tendenza che non accenna a diminuire. Quasi sei anni dopo, continuiamo a vedere un flusso costante di modelli completamente neri che invadono il mercato. L'iniziativa del BVB ha fatto scuola, vendendo rapidamente 60.000 unità e stabilendo un modello che decine di club hanno seguito da allora.

Le maglie da calcio nere sono diventate praticamente indistinguibili l'una dall'altra

Ma siamo onesti: sono diventate praticamente indistinguibili l'una dall'altra. Al di là dei diversi stemmi dei club e dei loghi dei produttori, la maggior parte delle maglie nere segue la stessa identica formula: tessuto nero, dettagli neri, loghi neri e sponsor neri. Il risultato? Un mare di uniformità tra club e campionati.

La nuova maglia nera dell'Atlético Mineiro continua questa tendenza

Appeal commerciale vs. identità del club

Non è difficile capire perché le maglie nere siano diventate così diffuse. Dal punto di vista della moda, sono incredibilmente versatili, facili da abbinare a qualsiasi abbigliamento, il che li rende attraenti anche al di là dei giorni di partita. Il continuo successo commerciale di queste maglie (il kit per l'anniversario del Dortmund è andato esaurito "in pochi istanti") dimostra la loro popolarità tra i tifosi.

il fascino commerciale va a discapito dell'identità del club

Tuttavia, il fascino commerciale va a discapito dell'identità del club. Quando una squadra abbandona i suoi colori tradizionali per un design completamente nero, sacrifica qualcosa di fondamentale del suo patrimonio visivo. Ipswich Town, Sparta Rotterdam, Hull City e ora Atlético Mineiro: l'elenco dei club che diluiscono la propria identità visiva con maglie nere generiche continua a crescere.

Trovare l'equilibrio

Se le maglie nere sono destinate a rimanere, forse i club dovrebbero considerare una via di mezzo. L'AC Horsens, in Danimarca, ha mostrato una potenziale via d'uscita incorporando elementi colorati intorno ai bordi dei loghi, conservando un tocco di identità del club pur mantenendo l'elegante estetica blackout. Il Barcellona ha optato per un approccio simile per la sua seconda maglia da trasferta 24-25.

Senza questi elementi distintivi, le maglie nere diventano semplicemente delle maglie nere generiche con loghi intercambiabili, prodotti avulsi dal patrimonio e dalla storia del club.

Il contesto storico

Rilascio dell'incredibile maglia Blackout Manchester United 18-19 Tango

Vale la pena notare che Adidas ha preceduto l'attuale tendenza, rilasciando una maglia nera del Manchester United di ispirazione retrò nel 2018, circa 18 mesi prima che la versione del Dortmund desse il via alla vera e propria mania. Sebbene il numero di maglie nere sia leggermente diminuito rispetto al picco di due anni fa, esse rimangono un punto fermo nei lanci delle maglie in tutto il mondo.

Come dice Lorenzo Bottini di NSS Sports, queste maglie possono essere "indossate sia in campo che alla prima della Scala", evidenziando la loro versatilità e il loro più ampio appeal rispetto ai tradizionali colori del club.

Dove andremo a finire?

I tifosi hanno già iniziato a contestare i club che rinnegano i colori del club, ad esempio per lo stemma monocolore

La tendenza dell'oscuramento sembra essere saldamente radicata nella moda calcistica, ma forse i produttori devono spingere ulteriormente i confini del concetto. Piuttosto che rilasciare copie carbone di ciò che è stato fatto in precedenza, potremmo vedere interpretazioni più creative che mantengano l'elegante base nera incorporando elementi genuini dell'identità del club?

Qual è la tua opinione sulle maglie nere? Una dichiarazione di moda creativa o una tendenza esagerata? Faccelo sapere nei commenti qui sotto.