Seconda maglia Como 25-26 ispirata allo stadio di casa, ma con lo stesso design di altre maglie Adidas
- Presentazione della maglia: Il Como 1907 ha presentato la sua seconda maglia per la stagione 2025-26, realizzata da Adidas e ispirata allo Stadio Giuseppe Sinigaglia.
- Design non unico: Il design della maglia, pur essendo presentato come ispirato allo stadio, è in realtà un modello standard di Adidas utilizzato anche per altre squadre.
- Dubbi sull'autenticità: L'uso dello stesso design per diverse squadre mette in discussione l'autenticità della storia di marketing del club e di Adidas riguardo all'unicità della maglia.
Il club italiano Como 1907 ha presentato ieri la nuova seconda maglia per il 2025-26, fatta da Adidas. Dicono che sia ispirata all'architettura del loro stadio, lo Stadio Giuseppe Sinigaglia. Però, non è proprio una novità, visto che Adidas ha usato lo stesso disegno per altre squadre in questa stagione. Grazie a @marcadegol per la segnalazione.

Seconda maglia Como 25-26 ispirata allo stadio di casa
Anche se l'idea di un design ispirato allo stadio è carina, in realtà il motivo grafico grigio astratto è il nuovo modello Adidas per la stagione 2025-2026.
Lo stesso identico motivo si ritrova su diverse altre maglie di squadre presentate in questa stagione, tra cui:
- La seconda maglia dell'Olympiacos 25-26
- La terza maglia dello Sparta Praga 2025-26
- La seconda maglia dell'Al Ahly 25-26
- La seconda maglia del Fortuna Düsseldorf 25-26
Marketing Story vs Template Reality
Questa scoperta fa sorgere dubbi sull'autenticità della storia del design raccontata dal club e da Adidas. Sembra che sia stata usata una grafica standardizzata e basata su un modello, con una narrazione di marketing creata appositamente per il Como per dare l'impressione di un design unico.
Questa è una pratica comune nel settore delle maglie, dove i marchi usano disegni basati su modelli per i club non di élite e applicano una storia specifica per collegarli all'identità del club. Tuttavia, quando la stessa grafica "unica" appare su più maglie in diversi paesi, la storia di marketing perde rapidamente la sua credibilità.
Sebbene la seconda maglia del Como 25-26 sia senza dubbio una maglia dall'aspetto pulito, la rivelazione che il suo design "ispirato allo stadio" è un modello condiviso potrebbe essere deludente per i tifosi che apprezzano i design personalizzati e autentici.
Cosa ne pensi di questa situazione? È importante che la storia del design sia unica, purché la maglia sia bella? Facci sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto.